Nomina organo di controllo Srl: nuovi limiti


La Legge 55/2019 di conversione del Decreto “Sblocca Cantieri” (DL 32/2019), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 17 giugno 2019, ha modificato nuovamente i limiti previsti per la nomina dell’organo di controllo o del revisore legale nelle Srl.

Si ricorda che gli stessi erano stati recentemente variati dall’art. 379 del D.Lgs 14/2019, “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, che aveva modificato l’articolo 2477 c.c..

In seguito alle novità introdotte, il Legislatore ha previsto che la nomina dell’organo di controllo o del revisore legale diviene obbligatoria se la Srl:

  • è tenuta alla redazione del bilancio consolidato;
  •           controlla una società sottoposta alla revisione legale dei conti;
  •          ha superato, per 2 esercizi consecutivi, almeno uno dei seguenti limiti:

– attivo dello stato patrimoniale: 4 milioni di euro;

– ricavi delle vendite e delle prestazioni: 4 milioni di euro;

– dipendenti medi: 20 unità.

L’obbligo dell’organo di controllo o del revisore cessa quando, per 3 esercizi consecutivi, non viene superato alcun limite.

Per la verifica del superamento delle soglie, per una società avente l’esercizio coincidente con l’anno solare, è necessario far riferimento agli esercizi 2017 e 2018.

                                                                            ________________________________


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *